Category : Accadde il…
Terremoto in Irpinia -23 novembre 1980
Una scossa sismica di magnitudo 6,9 colpisce l’Irpinia, una vasta area in provincia di Avellino. Il terremoto provoca danni ingentissimi soprattutto nell’area del Vulture. Numerosi...
10 novembre 1975 – Viene firmato il Trattato di Osimo, che definisce la questione di Trieste e il confine tra Italia e Jugoslavia.
Il trattato di Osimo è un accordo, siglato a Osimo il 10 novembre 1975 tra i ministri degli affari esteri di Jugoslavia e Italia, con...
22 marzo -Giornata mondiale dell’acqua
Foto A.Di Bastiano Avezzano.- Fosso Puzzillo Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21,...
08 Marzo 1918
Primo caso di “influenza spagnola” Più vittime che nella Grande Guerra https://www.raicultura.it/storia/accadde-oggi/Primo-caso-di-influenza-spagnola–65788787-8481-46ba-8b1f-c345f6e36c4f.html Si registra il primo caso di “influenza spagnola” la più grave forma di...
02 Marzo 1956 Il Marocco è indipendente
Costretta la Francia a riconoscere l’indipendenza, Il Marocco diventa protettorato nel 1912, poi è tra i primi paesi del continente africano a diventare indipendente nel 1956 https://www.raicultura.it/storia/accadde-oggi/Il-Marocco-e-indipendente–b5c7bc12-116a-4c37-8226-c14ff1f98cfa.html La...
“Ogni malattia dovrebbe avere il suo sciroppo” è stata una frase pronunciata da un bambino di 5 anni, mentre le maestre di una scuola di L’Aquila spiegavano il significato della Giornata Delle Malattie Rare
Il 28 febbraio torna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare per richiamare l’attenzione sui bisogni di una comunità che conta oltre 300 milioni di persone...
21 febbraio 1848- Pubblicato il “Manifesto del partito comunista”
DDR, 1983. Centenario della morte di Karl Marx. Karl Marx e Friedrich Engels, frontespizio del Manifesto del Partito Comunista. Il “Manifesto del partito comunista” fu scritto...
Approvata la legge Merlin 20 febbraio 1958
64 anni di legge Merlin: chi la vuole, chi la nega e chi vorrebbe ampliarla. La Legge 75/1958 «Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta...
19 febbraio 1953 Nasce Massimo Troisi
Attore, regista, sceneggiatore https://www.raicultura.it/storia/accadde-oggi/Nasce-Massimo-Troisi–fbbac053-931d-4d35-b121-e7b6f3f12d9f.html Nasce a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, Massimo Troisi. Attore, regista, sceneggiatore, nuovo interprete della tradizione teatrale partenopea,...
16 febbraio 1907 Muore Piero Gobetti
Liberal-socialista in esilio a Parigi https://www.raicultura.it/storia/accadde-oggi/Muore-Piero-Gobetti–b88c320d-2b84-41e0-816e-0b7566dc6430.html Muore, esule a Parigi, Piero Gobetti. Nato a Torino il 19 giugno 1901, è, ancora giovane studente, promotore della...