Che cos’è lo ius scholae
Share0
Si tratta di una norma contenuta nel testo base per la riforma della cittadinanza, che consentirebbe ai minori figli di migranti di ottenere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato almeno cinque anni di scuola
Questa nuova proposta potrebbe permettere a tantissimi bambini nati e cresciuti in Italia di ottenere la cittadinanza con più facilità rispetto all’attuale trafila burocratica. La proposta sembra avere un consenso abbastanza trasversale: hanno infatti votato a favore PD, M5S, Italia Viva e soprattutto Forza Italia, quest’ultima staccandosi dal resto del centrodestra.
Cosa prevede lo Ius Scholae? “l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte del minore straniero, che sia nato in Italia o vi abbia fatto ingresso entro il compimento del dodicesimo anno di età e che risieda legalmente in Italia, qualora abbia frequentato regolarmente, per almeno cinque anni nel territorio nazionale, uno o più cicli scolastici presso istituti appartenenti al sistema nazionale di istruzione o percorsi di istruzione e formazione professionale idonei al conseguimento di una qualifica professionale. Nel caso in cui la frequenza riguardi la scuola primaria, è necessario aver concluso positivamente il corso medesimo.”
Fonte : https://www.leggioggi.it/2022/06/29/ius-scholae-cose-cosa-prevede/
L E G G I A N C H E
La Cei si schiera con lo Ius scholae: “Basta con le ideologie. Il Paese sta cambiando”
Ius scholae, quanto è triste chi dice no
https://www.today.it/politica/ius-scholae-opinione-commento.html