Category : ANPI Prov. AQ
Trasacco commemora la Strage dei Tre Portoni: “Per non dimenticare, per costruire la pace”
Dalla memoria della Strage dei Tre Portoni un impegno per le future generazioni: costruire la pace partendo dalla storia. L’evento, che segnò profondamente la comunità...
TRASACCO -La strage dei Tre Portoni, un impegno per la memoria e per i giovani.
Durante quella notte, Domenico Paponetti, Giuseppe Lucarelli, Pasquale Apone, Luigi Ilari e Sabatino Tauro furono catturati, senza alcun motivo valido, e rinchiusi in una cella, forse nella palestra...
“Favolosa Montagnola” – Successo a Castronovo per l’evento dedicato all’80° della Liberazione
https://www.roma8settembre1943.it/il-10-settembre/scontro-alla-montagnola/, Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto), 27 aprile 2025 di Roberta DI Battista Si è svolto ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice della Piazzetta del Popolo...
Oggi 27 aprile moriva 88 anni fa il più grande intellettuale del novecento europeo. Antonio Gramsci ….
“Vivere significa partecipare e non essere indifferenti a quello che succede” scriveva Antonio Gramsci su La città futura l’11 febbraio 1917. Un testo attuale ancora oggi, soprattutto oggi. Odio...
Capistrello celebra l’80° Anniversario della Liberazione: una giornata di memoria, cultura e impegno civile
di Roberta Di Battista Capistrello, 26 aprile 2025 – Una giornata intensa e partecipata ha segnato ieri, 25 aprile, le celebrazioni per l’80° anniversario della...
A Sante Marie “80 passi per la libertà”, camminata della memoria in occasione del 25 aprile
“80 passi per la libertà”. Sante Marie celebra l’80esimo anniversario della Liberazione con una camminata della memoria, una marcia collettiva per ripercorrere gli eventi e...
“SOBRIETA’”: ma fosse sinonimo di “censura”?
di Gino Milano No, mi dico! Ho cercato nell’apposito dizionario e ho trovato che “sobrietà” ha equivalenti con temperanza, misura, moderatezza, castigatezza… ma “censura” no!...
Il 25 aprile 2025 FIAB L’Aquila, ANPI e CAI Club Alpino Italiano organizzano una cicloescursione nell’ambito di Resistere Pedalare Resistere, un appuntamento annuale nazionale di FIAB.
Percorso-Memoria-Natura La partenza è stabilita alle ore 9:00 da Piazza 9 Martiri dove si svolgerà la commemorazione dei nove giovani aquilani uccisi dai tedeschi il 23 settembre...
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA ’80 VOLTE LIBERE”
25 aprile 2025 – presso l’Ex Caserma Di Cocco – ore 17.00 – Pescara La segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione parteciperà al dibattito “La costituzione, la democrazia,...