IL SOCIALE IN PRIMO PIANO

Caso Sea Watch, Carola Rackete prosciolta da tutte le accuse

Pubblico la lettera che il mio amico Gino Milano mi ha inviato .

Carissimo Augusto, conosco il tuo impegno personale e il servizio di informazione ed educazione civica che svolge il Centro Giuridico del Cittadino.

Mi permetto, allora, di sottoporre alla tua sensibilità anche un caso eclatante di “DIRITTI – DISTORTI”, sul quale si concentrò  l’attenzione – perfino morbosa – dell’Italia e di buona parte dell’Europa, facendo scalpore e attizzando l’animosità di molti, poi entrato nel dimenticatoio degli eventi “senza finali”, ma che hanno riguardato i diritti fondamentali di centinaia di persone, nonché le distorsioni di istituzioni per le quali nessuno è mai responsabile.

E’ il caso di Rackete, la Comandante della nave “Sea Watch”, che su ordine della Procura di Agrigento il 29 giugno 2019 era stata arrestata per aver violato il divieto di sbarco dei naufraghi soccorsi nel Canale di Sicilia e, nel corso delle operazioni, aveva urtato una vedetta della Guardia di Finanza. Il Giudice di Agrigento, a due anni e mezzo da quegli eventi, ha archiviato il caso non essendoci elementi di colpevolezza a carico di Rackete. La richiesta di archiviazione è stata presentata dalla stessa Procura che, all’epoca, ne aveva chiesto e ottenuto l’arresto. Nel provvedimento di oggi si legge che quella nave in mare “oltre ad essere in balia degli eventi metereologici non consentiva il rispetto dei diritti fondamentali delle persone soccorse”, cioè l’esatto contrario di ciò che asseriva il divieto di sbarco emesso dall’allora Ministro dell’Interno (qualcuno se lo ricorda?) perché quelle donne, quegli uomini e quei ragazzi raccolti in mare – destinati a perdere il diritto a vivere – erano al sicuro sulla Sea Watch e, soprattutto, la loro presenza costituiva un potenziale pericolo per il nostro Paese.

Tanto per non dimenticare. Grazie. Un abbraccio di amicizia. Gino Milano, dell’associazione Rindertimi.

Related posts

Costi scuolabus maggiorati da AreaCom (Agenzia Regionale per la Committenza

Redazione

Guida Ambientale Escursionistica, 2° CORSO ad AVEZZANO organizzato da Confesercenti

amministratore

Il Giovedì seconda puntata- Gestione dei rifiuti urbani in Avezzano-SERVIZIO DI CENSIMENTO E CONTABILIZZAZIONE UTENZE-GREEN CARD E CENTRO DEL RIUSO

amministratore

Leave a Comment