BANDI E AVVISI PUBBLICI IN PRIMO PIANO NOTIZIE

Al via bonus terme, fino a 200 euro senza Isee

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso note le tempistiche per cittadini ed enti termali interessati al bonus terme, l’incentivo introdotto dalla legge di conversione del decreto Agosto e disciplinato dal decreto del 1° luglio 2021.

A partire dal 28 ottobre la piattaforma Invitalia consentirà la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al bonus terme. I cittadini, invece, potranno presentare la domande per il contributo, prenotando i servizi termali, dall’8 novembre 2021.

Bonus terme: cos’è e a chi spetta

L’incentivo è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare.

Il buono è concesso nella misura del 100% del prezzo di acquisto dei servizi presso l’ente termale prescelto, fino a un massimo di 200 euro per ciascuna richiesta presentata.

Come richiedere il voucher terme

Per ottenere il bonus terme gli interessati dovranno effettuare una prima prenotazione del voucher presso uno degli enti termali accreditati. A questo punto la palla passa alla struttura che riceve la richiesta che dovrà inserire le relative informazioni nella piattaforma dedicata, controllare che lo specifico utente non abbia già usufruito dell’agevolazione o abbia altre prenotazioni all’attivo, e confermare la prenotazione del voucher

Consulta il decreto del 1° luglio 2021, Gazzetta Ufficiale n. 186 del 5 agosto 2021

Fonte https://fasi.eu/it/

Related posts

ANPR :Certificati anagrafici on linee gratuiti per i cittadini

amministratore

Raccontare, raccontarsi. L’Italia delle giovani autrici di origine straniera

amministratore

La mappa aggiornata della violenza nella Marsica: 106 codici rossi negli ultimi 6 mesi del 2024, il Comune tende la mano: fa rete ed è rete per le donne

Redazione

Leave a Comment