“Agrimensor al Museo”. Domenica 29 settembre ore 16.00 Aia dei Musei Avezzano
Share0
L’associazione Culturale Convivium di Borgo Incile di Avezzano nasce nel 2014 dall’idea di mettere insieme competenze, professionalità e passioni al fine di costruire un percorso culturale e di educazione ambientale volto alla promozione e valorizzazione del territorio marsicano, delle sue radici e della sua storia.
Obiettivo dell’associazione è quello di dare valore a ciò che abbiamo, bellezza, memoria e talento, attraverso laboratori didattici di archeo- logia sperimentale, di educazione ambientale, escursionismo, mostre, eventi e convegni.
Convivium vuol dire crescere in comunione con le realtà virtuose presenti sul territorio, fare e insieme
Parlami ed io dimenticherò, Insegnami ed io ricorderò, fammi partecipare ed io imparerò Bemjamin Franklin |
camminare.
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE

E’ una disciplina storica complementare all’archeologia classica, che tenta di verificare con la pratica le tecniche costruttive e di fabbri- cazione antica. È un prezioso mezzo di indagine scientifica e, al contempo, un ottimo strumento di
divulgazione e comunicazione della storia, perché permette di vedere ricostruzioni del passato e di “sperimentare” i modi di vita del mondo antico.
In questo modo si può non solo raccontare, ma anche comprendere più da vicino la storia che ha portato alla costruzione di opere ancora ad oggi presenti nella Marsica apprezzarne la grandezza e meraviglia, come nel caso dell’emissario romano e cunicoli di Claudio, opera idraulica per la bonifica del Lago Fucino o la tecnica della centuriazione romana di cui Alba Fucens è testimonianza diretta.
ARCHEOECOTREKKING
QUANDO NATURA E STORIA SI INCONTRANO

Camminare alla scoperta delle bellezze culturali, artistiche e naturali del territorio lungo itinerari a piedi attraverso i quali è possibile ricostruire la storia e le tradizioni locali.
IL PROF. LOTHAR WEIS

Grazie alla consolidata collaborazione con il Prof. Lothar Weis, docente tedesco, da anni impegnato nello studio delle tecniche di ingegneria romana, sono stati realizzati molti degli strumenti utilizzati nel passato dagli agrimensores,i geometri dell’epoca romana.
Queste machinae, sono state impiegate in diversi ambiti: edilizia, agricoltura, idraulica, in particolare, alcune di queste ricoprirono un ruolo fondamentale proprio nella storia del prosciugamento del Lago Fucino, poichéimpiegate nella fase di progettazione dell’Inci ovvero l’emissario romano, pozzi e cunicoli.
LABORATORI DIDATTICI
DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

CONTATTATTI
Associazione Culturale Convivium Via Borgo Incile,9
67051 Avezzano [AQ]
Tel: 338 4299074
Email: info@associazioneconvivium.it Web: www.associazioneconvivium.it Associazione Convivium.
Siamo fortemente convinti che fare educazione ambientale ai ragazzi, insegnando loro a conoscere e ad amare l’ambiente in cui vivono e spiegando l’importanza della conservazione e tutela, sia la strada migliore per avere adulti ecologicamente formati e quindi in grado di contribuire a costruire un futuro sostenibile, in cui l’uomo sia davvero parte integrante dell’ecosistema Terra.