DONNA IN 2025 NOTIZIE

Avezzano -Conclusa la rassegna Di DONNAin 2025 che  ha animato dal 9 al 25 maggio la città con la forza delle donne e dei giovani

Ogni appuntamento può essere rivisto collegandosi su:

https://youtube.com/@centrogiuridicodelcittadin3823?si=zoiS89EN7RgjsWOG

COMUNICATO STAMPA

“Soddisfatto” così commenta Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino,
al termine della rassegna DONNAin 2025, da lui ideata.
Estendere a 15 giorni una manifestazione che da anni è stata inglobata in una settimana ha significato
creare una struttura organizzativa che ha richiesto davvero un grande impegno. Il tradizionale
appuntamento di “DONNAin…canto” presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria con
l’animazione liturgica della Schola Cantorum “S. Bartolomeo” e la partecipazione del pubblico, nella
sede della Pro Loco di Avezzano, ne ha decretato il successo.
Tanti i temi sociali trattati grazie alla presenza di professionisti che si sono interfacciati con i presenti
fornendo risposte chiare e dettagliate alle problematiche che ormai attanagliano nella quotidianità.
Gli argomenti trattati:
“Donne in Psichiatria: quando le relazioni diventano dolore- Madre e bambino dinamiche affettive”,
“L’infinito cammino delle donne: il codice rosso”, La donna in un mondo di guerra e discriminazioni
sociali”, “Il lavoro dei lavoratori migranti nell’agricoltura marsicana” “L’importanza della lettura e
della creatività per l’infanzia
”.
DONNAin…Arte è stata una significativa vetrina per le 7 pittrici che hanno posto alla ammirazione
dei visitatori le loro opere, ma anche un appuntamento per far conoscere il loro essere donna: Sara
Palumbo, Helena Calvarese, Anna Maria Salerni, Valentina Valentini, Agata Zamojska,
Patricia Rossetti, Luciana Vicarett
i.

Meghan B., Ambra Barretta (in arte Andrea) e il soprano Bianca D’Amore. Musica: tre incontri concerto con tre straordinarie voci di tre straordinarie artiste

Progetti, preparazione, obiettivi raggiunti questo è il compendio della VI edizione di DONNAin.
Augusto Di Bastiano ha posto sotto le luci della ribalta i giovani, perché crede fermamente nelle
opportunità che il territorio può, e deve offrire a chi dimostra impegno e dedizione ottenendo risultati
davvero notevoli.

La prima settimana di programmazione ha accolto le varie scuole di musica della città. Le esibizioni
degli allievi hanno dimostrato che la fiducia riposta dal Presidente è stata degna delle aspettative.
L’evento con i ragazzi è stato coinvolgente, la loro presenza ha reso l’incontro ancora più speciale.
Altra iniziativa abbracciata, ormai da anni, da DONNAin è rendere protagonisti gli studenti del
Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano. I ragazzi hanno lavorato in team sul progetto
“Rivoluzione d’Idee.” A chiudere la rassegna è stata una mattinata nel segno dell’arte con
performance teatrali e mostra dei loro lavori.
Una dimostrazione del valore della condivisione e della collaborazione che con emozione le ragazze
e i ragazzi mettendosi in gioco hanno donato dimostrando i risultati delle loro attività scolastiche nei
laboratori accompagnati nel percorso di studio dai loro insegnanti. ,
“Sì , sono soddisfatto.- ribadisce Di Bastiano – “ Ho già molte, nuove idee per la prossima edizione”.
Non resta che attendere la VII edizione di DONNAin 2026.

Addetto stampa Luisa Novorio: 338.2048974

e-mail: uffstampa.donnain@gmail.com

Related posts

Terminal autobus e stazione, lavori fermi al palo. Chiantini va giù duro: “Disagi inaccettabili: tre anni per quattro stalli”

Redazione

Avezzano – Il CGC ha incontrato l’assessore Emilio Cipollone per parlare dell’apertura della scuola di Via Puglie, incontro positivo, ma non esaustivo molte le problematiche che ancora devono essere risolte

Redazione

Impianti sportivi a Celano: dossier Pd svela ritardi, inefficienze e costi fuori controllo.

Redazione

Leave a Comment