Avezzano-Dantedì-Liceo “A. Torlonia-V. Bellisario” Venerdì 25 marzo 2022 ore 11,00 presso la Sala Consiliare del Comune
Share0I ragazzi hanno frequentato nei mesi scorsi il corso di “Public Speaking per Dantedì” diretto e condotto dall’attore Corrado Oddi regista e doppiatore, laureato in Materie Letterarie con indirizzo in Discipline dello Spettacolo all’Università Roma Tre e oggi anche Ambasciatore della lettura.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming alle ore 11,00 sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Avezzano; link: https://www.facebook.com/comunediavezzano
a seguire video della giornata del Dantedì del 2020

Giornata dedicata a Dante Alighieri. Gli alunni del Liceo “A. Torlonia-V. Bellisario” di Avezzano hanno seguito un corso di Public Speaking finalizzato al Dantedì, condotto da Corrado Oddi. Il progetto aderisce al Dantedì, (giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, fissata al 25 marzo, indetta per la prima volta quest’anno dal Consiglio dei Ministri su proposta di Dario Franceschini). La referente del progetto, prof.ssa Federica Gambelunghe, ha seguito i ragazzi nella scelta e nello sviluppo del plot dantesco . Il dirigente Annamaria Fracassi ha accolto con entusiasmo l’idea di Oddi: comprendere e divulgare argomenti su Dante con l’utilizzo delle nuove tecnologie attraverso il public speaking.
Corrado Oddi presenta il progetto “Dantedì” – video
“Dante personaggio e narratore” a cura di Carlo Marchetti – video
“L’aspetto fisico di Dante” a cura di Mara Burka – video
“Rapporto tra Dante e Virgilio” a cura di Luigi Di Passio – video
“Ulisse nell’Inferno dantesco” a cura di Silvia Iacchetta – video
Omaggio di Corrado Oddi al Dantedì “Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io” – D. Alighieri