Sulmona

Sulmona-AVVISO – BANDO SELEZIONE VOLONTARI SCU – ABRUZZO

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato l’integrazione al bando di selezione dello scorso 14 dicembre che prevede lo scorrimento delle graduatorie e la proroga dei termini di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale al 10 febbraio 2022, ore 14:00. Sono quindi aumentati i posti disponibili per il servizio civile universale di ben 8481 unità.

Il Comune di Sulmona, in qualità di Ente di accoglienza, è inserito nel Programma CCCP – Comunità Conoscenza Crescita Partecipazione – Progetto Ghostbuster  la cui sede di accoglienza è l’Ufficio dei servizi sociali

Il Comune di Sulmona, in qualità di Ente di accoglienza, è inserito anche nel programma “Buon Cammino per riscoprire l’Abruzzo” del progetto “I tre moschettieri” – area di intervento Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale la cui sede di svolgimento sarà il Polo Museale Culturale Civico Diocesano, Piazza Giuseppe Garibaldi.

Fino alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio  2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti da realizzarsi nella regione Abruzzo nelle sedi del CSV Abruzzo.

Per partecipare alla selezione, come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

“Buon Cammino per riscoprire l’Abruzzo” del progetto “I tre moschettieri” – area di intervento Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale la cui sede di svolgimento sarà il Polo Museale Culturale Civico Diocesano, Piazza Giuseppe Garibaldi.

Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti da realizzarsi nella regione Abruzzo nelle sedi del CSV Abruzzo.

Per partecipare alla selezione, come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

Per informazioni:

Delegazione CSV L’Aquila
0862.318637
Dal lunedì al venerdì 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00

Servizio Civile Universale, video promozionale CSVAbruzzo https://youtu.be/rJw4HpiwNgg

Related posts

Servizio di Endoscopia Chirurgica-Ospedale di Sulmona

Redazione

SULMONA-CONTRIBUTI TARI 2021 PER UTENZE DOMESTICHE – SCADENZA 10 FEBBRAIO

Redazione

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”

Redazione

Leave a Comment