Restauro Piazza Mercato di Avezzano, deliberato nel 2017 disordinatamente continua oggi 2021 nella confusione, ma c’è un elemento di continuità: l’assessore Emilio Cipollone.
Share0
Il progetto nasce nella confusione fin dall’inizio, prima si parla di 570.000,00 poi di 670.000,00, e poi si torna a 570.000,00 unica certezza per De Angelis e Cipolloneè quella di togliere gli alberi e ridisegnare la piazza, di coprirla, ma non sanno come curarla nel tempo, è aria mercatale o non lo è più, dehors ci saranno o no, la riqualificazione si ferma alla piazza o tocca anche le aree limitrofe, risultato i lavori sono fermi da mesi. I primi segnali di confusione il 28/11/2019 dopo sei mesi inizio lavori http://www.centrogiuridicodelcittadino.it/articoli?idN=4133
Siamo all’8 di gennaio 2021, tre mesi circa dalla nascita dell’ amministrazione di Pangrazio e l’assessore Cipollone nulla ha proposto alla città, di certo abbiamo un cantiere fermo, a mio avviso modifiche vanno fatte sentiti gli abitanti, i commercianti e studi professionali che gravitano sulla piazza, da qui si può partire per le variazioni progettuali(come indicato dal Sindaco)
Ormai è chiaro a tutti il progetto non va ed è inevitabile una variazione, noi ci sentiamo di avanzare alcune proposte frutto di incontri con chi vive piazza mercato ed aree limitrofe,la copertura in vetro non può coesistere con il nuovo Mercato a km O dove si venderanno alimenti freschi, è bene pensare ad una copertura con pannelli di vetro che facciano luce e pannelli che facciano ombra tali da ospitare produttori e commercianti.
Restringere via Cataldi gravissimo errore, un imbuto stretto, impedimento serio per la circolazione visto che li sicuramente dovranno circolare anche camion.
Un ragionamento tutto da fare è quello sulla chiusura al traffico di Via Mercato, sulla quale abbiamo tutte attività commerciali che si affacciano sulla piazza e questo spazio potrebbe fin da subito divenire area fruibile al commercio e qui installare i dehors che non hanno più spazio vista la probabile eliminazione dell’allargamento di via Catadi.
Mi chiedo e chiedo :quale migliore occasione per individuare in maniera funzionale fin da subito gli spazi da destinare alla frutta e verdura?, si è pensato alla centralità di questa piazza e a ciò che potrebbe divenire per tutta l’area se con il pensiero andassimo più in là e non ci concentrassimo solamente su l’opera.
A tal proposito invito a leggere la RELAZIONE GENERALE, UserFiles/File/rel_01_relazione-generale.pdf , dello studio di progettazione che ci spiega cosa sarà piazza del mercato e cosa potrebbe divenire.
Le cifre cambiano, ma il progetto è lo stesso o viene modificato?
Determina 327 del 13/03/2018 | PROGETTO DI MASSIMA DELL’UFFICIO | Determina Dirigenziale 327 del 13/03/2018 | Determina Dirigenziale 414 del 30/03/2018 | Differenza fra det.327 e det. 414 è di 100.000,00 euro | |
A | Lavori da CME soggetti a ribasso | 429.381,17 | 479.263,01 | 407.133,75 | -72.129,26 |
A1 | Oneri per la sicurezza | 11.604,99 | 10.000,00 | 10.391,34 | +391,34 |
Totale lavori | 440.381,18 | 489.263,01 | 417.525,09 | -71.737,92 | |
B | Somme a disposizione | ||||
B1 | Incentivo art.13 D.lgs. 50/16 | 8.819.72 | 9.785,26 | 8.350,50 | -1.434,26 |
B2 | Accordo bonario 3% | 14.767,89 | -14.767,89 | ||
imprevisti | 3.019,05 | +3.019,05 | |||
B3 | Spese tecniche definitivo, Esecutivo. Dir. Lav. Coord. SIC. | 50.000,00 | 70.917,60 | 64.800,00 | +6.117,60 |
B4 | Spese Tecniche per collaudo statico cert, reg.esec | 3756,00 | 3.692,47 | +63,53 | |
B5 | Spese rel.Geol.IVA E CASSA | 8.826,92 | 8.826,00 | ===== | |
B6 | Archeologo | 1.000,00 | 1.000,00 | ====== | |
B7 | Spese ANAC | 5.095,49 | 402,00 | +402,00 | |
Contributo AVCP | 250,00 | ||||
IVA 10% sui lavori | 41.752,51 | ||||
B8 | Oneri fiscali IVA al 10% | 44.098,62 | 48.926,30 | ||
B9 | Cassa su spese tecniche | 3.340,02 | 3.092,78, | ||
B10 | IVA su spese tecniche | 19.104,92 | 17.690,91 | ||
Per impianto d’illuminazione | 11.000,00 | ||||
Per impianto raccolta acque reflue | 10.000,00 | ||||
Totale somme a disposizione | 129.013,83 | 180.736,99 | 152.474,91 | -28.262,08 | |
TOTALE | 570.000,00 | 670.000,00 | 570.00,00 | 100.000,00 |
LA STORIA
Piazza del Mercato, la storia vista dal Centro Giuridico del Cittadino, il primo atto lo abbiamo il 27/11 2017/ da una delibera di Giunta presieduta dall’allora vice Sindaco Cipollone Emidio, Sindaco Gabriele De Angelis ed oggi Cipollone è assessore ai Lavori Pubblici con il Sindaco Gianni di Pangrazio, nel frattempo gli anni trascorsi sono tre.
Fatto non chiaro è del perché l’amministrazione che aveva risposto al bando per la concessione dei contributi per opere di urbanizzazione Legge 40 del 1/802017 relativamente a Piazza mercato, avuto l’esito della richiesta dalla commissione valutatrice in data 18/7/208 nella quale la regione Abruzzo comunicava la non approvazione del finanziamento richiesto di Euro 100.000,00 per carenza di documentazione e che avrebbe potuto sanare entro 10 GG come da verbale n. 2 della seduta del 18/7/2018 (UserFiles/File/1-Verbale18_07 _2019 contributi urbanizazione.pdf.)L’allora amministrazione penso bene di cambiare progetto e di non inviare l’integrazione della documentazione,conclussione l’escusione dal finanziamento (UserFiles/File/8-Verbale03_12_2019.pdf)
Ribadisco documento importante che ci spiega cosa porebbe essere piazza del mercato è la RELAZIONE GENERALE dello studio di progettazione che porta la data del 26/7/2018 UserFiles/File/rel_01_
Alla sua nomina da assessore (21/10/2020) nella giunta Di Pangrazio ad un’intervista fatta su Marsica live da Federico Falcone alla domanda:
Sul cantiere di piazza del Mercato cosa può dirci?
Cosi rispose l’assessore Cipollone Emilio
È un’opera che ho visto nascere, per cui ne conoscevo molto bene la progettazione. In quest’ultimo periodo ho sentito tanti discorsi che hanno generato tante voci, non sempre veritiere. Bisogna concludere i lavori, anche in tempi brevi. Sono state fatte delle piccolissime modifiche rispetto al progetto iniziale ma va avanti così come era stato determinato prima, se pur con qualche accorgimento aggiuntivo. Non credo ci sarà da attendere molto per vedere quella piazza realizzata e credo anche che sarà una delle più belle piazze della Marsica e dell’intero Abruzzo che dovremo essere in grado di sfruttare al meglio. Noi come amministrazione, i commercianti e cittadini oltre alle varie associazioni.
Da una lettura di tutti gli atti che sono stati richiesti al Comune è chiaro l’intento da parte dell’amministrazione De Angelis di modificare sostanzialmente la piazza, gli alberi preesistenti non facevano parte della nuova sistemazione, il progetto ha avuto tutti i pareri necessari per essere realizzato.
Dopo l’affidamento dei lavori c’è stata un reazione di parte di cittadini, per salvare le piante, ma in una nota del MIBAC e si legge che visto il progetto approvato ed il suo stato di avanzamento gli alberi presenti non sono compatibili con il progetto, il commissario Prefettizio dette un incarico per una valutazione della stabilità fitostatica delle piante ed il 5 agosto 2019 ricevette la relazione del tecnico incaricato(UserFiles/File/atti rilascio 2 di 2.pdf,)perdita di tempo considerato che non c’era nessuna intenzione di modificare il progetto da parte del Commissario considerato che ciò avrebbe comportato danni a favore della ditta affidataria dei lavori ,nonché riaffidare l’incarico allo studio di progettazione tanto è che nella nota del 7/6/2019 del MIBACT-SABAT-ABR leggiamo “che la nuova configurazione della piazza suggerisce momenti di coesione temporanea tra quartiere e resto della città attraverso la realizzazione di tettoie in vetro ,sostenute da strutture in acciaio stilizzate ad albero, per i mercati e predisposizione di spazi, all’interno della piazza, con l’istallazione di piccole strutture ad uso ricettivo-turistico(dehors) e contestuale rifacimento della pavimentazione in calcestruzzo, ed elementi naturali mediante piantumazione arborea, ad integrazione di quelle già presenti, ,all’interno di nuove aiuole”
Leggemmo su il centro del 24/10/2020 una dichiarazione del Sindaco Di Pangrazio «Appena avremo il quadro della situazione ci sarà un confronto con i commercianti e i cittadini dell’area, per un momento di condivisione mirato a concludere quei lavori nel miglior modo possibile tenendo conto degli impegni sottoscritti in passato».
Nella stessa nota L’assessore ai lavori pubblici Emilio Cipollone dichiarava su piazza Mercato :«È la priorità, dopo aver eseguito un sopralluogo nel cantiere, per questo motivo ho dato l’input al dirigente per fare il punto sullo stato dell’arte sui lavori con l’obiettivo di stabilire il da farsi per il completamento della piazza, al più presto».
Ciò che sollecitano da tempo commercianti e residenti, stanchi di operare o convivere con quel cantiere infinito che non fa bene agli affari, crollati non solo per l’emergenza Covid. «Agiremo velocemente», aggiunge Cipollone, «per mettere fine ai disagi dei commercianti e dei residenti, oltre che per ridare decoro al quartiere».
GLI ATTI AMMINISTRATVI REDATTI
21 11- 2017
G.C.339 |
Il 21 novembre del 2017 il vice del sindaco Gabriele De Angelis, Cipollone Emidio presidiava la giunta che deliberò i lavori di straordinaria di straordinaria manutenzione di piazza mercato Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile EURO 570.000,00 | UserFiles/File/atti rilascio 1 di 2.pdf |
14/12/2017 | Pubblicazione albo pretorio comune di Avezzano | documento su Pdf allegato precedente |
26/1/2018 D.D.109 | Conferimento incarico alla società Tonelli ingegneria | documento su Pdf allegato precedente |
13/3/2018
D.D.327 |
Approvazione progetto definitivo-esecutivo da parte del dirigente EURO 670.000 | documetosu Pdf allegato precedente |
30/3/2018 D.D. 414 | Riapprovazione progetto definitivo da parte del dirigente EURO 570.000,00 | documento su Pdf allegato precedente |
6/4/2018 prot.17045/1049 | Verbale di verifica preventiva del progetto definitivo | documento su Pdf allegato precedente |
10/5/2018 G.C.85 | Approvazione definitiva lavori di straordinaria manutenzione di piazza mercato-richiesta mutuo per -Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile EURO 570.000,00 | documento su Pdf allegato precedente |
7/6/2018 | Pubblicazione albo pretorio comune di Avezzano | documento su Pdf allegato precedente |
7/6/2018 MIBACT -SABAT ABR OOO862 | Le alberature presenti non sono compatibili con il progetto predisposto ed approvato e cambiarlo comporta un aggravio di spesa ed un aggravio di tempi e di costi per l’amministrazione. | documento su Pdf allegato precedente |
12/07/2018 | Autorizzazione sismica subordinata della regione Abruzzo | documento su pdf allegato precedente |
13/7/2018 MIBACT-SR-ABR | Dichiara l’insussistenza del valore culturale della piazza | documento su Pdf allegato precedente |
23/7/2018 deliberazione consiglio comunale n. 45 | Variazione al bilancio di previsione e programma OO.PP. La proposta passa con 12 favorevoli ,4 astenuti e 4 contrari, un consigliere ha lasciato l’aula e 4 erano assenti | documento su Pdf allegato precedente |
26/7/2018 | Relazione generale dello studio di progettazione | UserFiles/File/rel_01_relazione-generale.pdf |
21/12/2018 D.D N.1841 | Approvati verbali di gara con la proposta di aggiudicazione alla ditta Costruzioni Esserre S.r.l. di Napoli | documento su Pdf allegato precedente |
14/2/2019 D.D.100 | Assegnazione lavori ditta Costruzioni
Esserre S.r.l. di Napoli |
documento su Pdf allegato precedente |
15/5/2019 Rep 3141 | Sottoscritto contratto di lavoro | documento su Pdf allegato precedente |
17/6/2019 Relazione sullo stato dell’arte
Inviata al Commissario Dott.Passerotti |
Riunione richiesta dal Rup ing. Ciervo con la presenza del Dirigente del Settore Arch.Pepe, ing. Tonelli Fabio progettista dell’opera e ing. Cotturone Giovanni direttore dei lavori e CSE dell’intervento-relazione sullo stato dell’opera. | documento su pdf allegato precedente |
5 /8/2020 | valutazione della stabilità fitostatica delle piante | UserFiles/File/atti%20rilascio%202%20di%202.pdf |
Verbale n. 2 del 18/7/2020 | La regione non approva la richiesta di 100.000,00 di contributo e chiede integrazione della documentazione | UserFiles/File/1-Verbale18_07%20_2019%20contributi%20urbanizazione(1).pdf |
Verbale n.8 del 3 dicembre 2019 | La regione Abruzzo pubblica la graduatoria definitiva ed Avezzano non compare | UserFiles/File/8-Verbale03_12_2019.pdf |
4 comments
[…] mercato: quale il significato e quale l’importanza di un bene cosi prezioso Restauro Piazza Mercato di Avezzano, deliberato nel 2017 disordinatamente continua oggi 2021 nella c… Avezzano – Piazza del mercato quale il suo […]
[…] Restauro Piazza Mercato di Avezzano, deliberato nel 2017 disordinatamente continua oggi 2021 nella c… […]
[…] Restauro Piazza Mercato di Avezzano, deliberato nel 2017 disordinatamente continua oggi 2021 nella c… […]
[…] Avezzano-Piazza mercato: quale il significato e quale l’importanza di un bene cosi prezioso Restauro Piazza Mercato di Avezzano, deliberato nel 2017 disordinatamente continua oggi 2021 nella c… Avezzano -Piazza del Mercato, il progetto iniziale era diverso ,ora che cosa si intende fare […]