IN PRIMO PIANO NOTIZIE

La nuova pagina del Centro Giuridico del Cittadino una voce critica e libera

La pagina del CGC è coordinata da Augusto di Bastiano

La pagina del Centro Giuridico del Cittadino, non ha e non vuole avere la pretesa di essere una testata giornalistica. Non si occupa di episodi di cronaca.

Desidera solo condividere con i propri lettori gli avvenimenti culturali e sociali che il territorio offre e, soprattutto, evidenziare i disagi che il cittadino vive, e al tempo stesso le opportunità e i benefici di cui possono usufruire coloro che si trovano in condizioni di difficoltà.

Gli obiettivi sono tanti, in primis offrire comunque un’informazione, attiva, sostanziale e minuziosa a vantaggio della collettività dando voce ai tanti protagonisti di ogni settore, sia esso culturale, sociale, amministrativo, produttivo.

Il Centro Giuridico del Cittadino nasce come associazione per la difesa dei diritti dei cittadini, quali utenti e consumatori, un osservatorio attento e scrupoloso sul panorama del territorio, che,  interpretando e analizzando norme e regolamenti per semplificarne la comprensione,  si preoccupa di evidenziare anche i doveri del cittadino per evitare che possa incorrere in sanzioni, qualora non adempia a certi obblighi, che possono facilmente sfuggire alla sua attenzione nell’intricato sistema normativo nazionale e locale.

Proprio da questo imprescindibile intento, deriva l’esigenza di ampliare la propria pagina online affrontando tematiche di interesse collettivo, al fine di ottemperare al proprio scopo: tutelare, difendere e promuovere i diritti di ognuno, di chiunque sia abitante di un territorio.

Gli amici del centro giuridico del cittadino augurano a voi tutti un felice 2022

Related posts

Avezzano -Gli anziani residenti in città possono contare sulla compartecipazione alle prestazioni socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale anno 2022 da parte del Comune.

Redazione

L’ANPI MARSICA ADERISCE ALLA MARCIA DELLA PACE-SORA -16 DICEMBRE ORE 10-PARTENZA da Piazza Vittorio De Sica (Piazza della stazione

Redazione

l’Aquila – Tari: online il modulo per richiedere la riduzione delle utenze domestiche, scadenza termini 30 aprile 2023

Redazione

Leave a Comment