Trasacco commemora la Strage dei Tre Portoni: “Per non dimenticare, per costruire la pace”
Share0
Dalla memoria della Strage dei Tre Portoni un impegno per le future generazioni: costruire la pace partendo dalla storia.
L’evento, che segnò profondamente la comunità trasaccana durante la Seconda Guerra Mondiale con l’eccidio di civili per mano delle truppe naziste, verrà ricordato sabato 31 maggio 2025 con una serie di iniziative volte a mantenere viva la memoria e a riflettere sui valori di pace e libertà. L’Amministrazione Comunale di Trasacco invita la cittadinanza e le istituzioni alla giornata commemorativa in ricordo della tragica Strage dei Tre Portoni, avvenuta il 31 maggio 1944.
L’evento, che segnò profondamente la comunità trasaccana durante la Seconda Guerra Mondiale con l’eccidio di civili per mano delle truppe naziste, verrà ricordato sabato 31 maggio 2025 con una serie di iniziative volte a mantenere viva la memoria e a riflettere sui valori di pace e libertà.
“Il 31 maggio 1944 è una data incisa a fuoco nella memoria di Trasacco,” dichiara il Sindaco Cesidio Lobene. “Ricordare la Strage dei Tre Portoni non è solo un dovere civico verso le vittime e le loro famiglie, ma anche un monito costante per le generazioni future. Dobbiamo imparare dalla storia per riaffermare ogni giorno i principi di democrazia, tolleranza e rifiuto di ogni forma di violenza e prevaricazione.”
La giornata commemorativa si articolerà secondo il seguente programma: