Carramba! 70 cuori riuniti dopo 40 anni – Le lavoratrici della “VALENTINI” si sono riunite dopo 40 anni – Motore organizzativo Gabriella Di Berardino
Share0
Una festa carica di allegria, senza far mancare un sano pizzico di nostalgia.
articolo di Luisa Novorio
Ci sono legami forti che durano nel tempo, non si vestono della formula “amicizia” ma di un rapporto fondato sulla condivisione dei medesimi stati d’animo fatti di momenti positivi e negativi: il lavoro in fabbrica.
Era il 1977 quando la VALENTINI apre a Magliano, oltre 110 le operaie che lavorano alla realizzazione delle divise militari e anche d’altro.

Nel 1985 la società vive una crisi aziendale che la porta inevitabilmente al trattamento straordinario di integrazione salariale per poi diventare Tesintex fino a giungere a Valentini Confezioni di Valentini Roberto & C. S.a.s di Roma che dichiara fallimento il 14/11/2002. Infine è SICONF che ha oggi la sua attività in Romania.

Si sgretola nei vari passaggi la compagine operaia: chi per trasferimento, chi per scelte lavorative, chi per pensionamento. In ognuna di loro resta però solido il ricordo della condivisione di quei percorsi difficili e duri che, inesorabilmente, la catena di montaggio porta a vivere. La pausa della sigaretta, di un caffè bevuto al volo è l’occasione per scambiare quattro chiacchiere, per dire di un amore nato, del problema del bambino, l’indifferenza del marito, l’incombenza della casa: timori, preoccupazioni, tante gioie ma anche tanti dolori da condividere l’una con l’altra. Scambio di emozioni che diventa unione partecipata. Così, perché non riunire di nuovo quelle donne? rivivere quelle emozioni che il tempo non ha saputo scalfire? Dopo 40 anni “carramba che sorpresa”! (direbbe la cara Raffaella) le lavoratrici della “VALENTINI” si sono riunite. Motore organizzativo Gabriella Di Berardino, una forza della natura. Lei ha chiamato e 70 colleghe del passato hanno risposto. Qualche ruga in più, ma il cuore rimasto giovane. Una festa carica di allegria, senza far mancare un sano pizzico di nostalgia.