Comunicati NOTIZIE

AL VIA PROGETTO DI INCLUSIONE PER AIUTARE I MIGRANTI A OTTENERE LA PATENTE B “Mobilità casa-lavoro e patente di guida come strumento per i migranti”

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione con ARCI Pescara e con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo, lancia il progetto “Mobilità casa-lavoro e patente di guida come strumento per i migranti”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei migranti residenti in Abruzzo, offrendo un supporto concreto sia economico che operativo per l’ottenimento della patente di guida B.

Grazie al progetto, i partecipanti potranno beneficiare di un sostegno economico per coprire parte delle spese relative al conseguimento della patente, affiancati da insegnanti di doposcuola e mediatori per lo studio assistito. Inoltre, riceveranno un aiuto pratico per affrontare le lezioni di guida e superare così al meglio l’esame finale.

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la mobilità è un fattore essenziale per l’integrazione e l’accesso al mondo del lavoro. Disporre della patente B, infatti, aumenta significativamente le possibilità di impiego per i migranti, consentendo loro di accedere a lavori che spesso sono costretti a rifiutare: quelli che richiedono spostamenti frequenti, magari anche notturni in orari non coperti dal trasporto pubblico locale, o la guida di veicoli. Ad esempio, nel settore dell’autotrasporto merci per conto terzi, la patente B è sufficiente per la guida di furgoni, offrendo un’importante opportunità lavorativa.

Le domande di partecipazione al progetto devono essere presentate entro il 20 aprile 2025. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione al numero 085 7951646 o scrivere all’indirizzo e-mail rahel.seium@agenziaeticalavoro.it.

Il progetto si avvale della concessione degli spazi di L.A.A.D. E.T.S. e rappresenta un passo concreto verso una maggiore autonomia e integrazione dei migranti nella società.

Pescara, 21 marzo 2025

Claudio Mastrangelo

Uff. Stampa ARCI Pescara

3663254524

Related posts

MONTE AREZZO E L’EREMO DI SANTA MARIA DEL MONTE.

Redazione

Galileo: inaugurato al Centro Spaziale del Fucino l’ampliamento del Centro di Controllo del sistema di navigazione satellitare europeo

amministratore

AVEZZANO -Tutto ciò che c’è da sapere sulla raccolta dei rifiuti in città alla data del 23-10-2023-ora attendiamo la pubblicazione degli atti dell’esito della gara CHE HA DETERMINATO IL NUOVO AFFIDO DEL SERVIZIO ALLA TEKNEKO.

Redazione

Leave a Comment