Valorizzare il volontariato nell’ambito della giustizia riparativa-Centro di Giustizia minorile per il Lazio, Abruzzo e Molise e i Centri Servizi per il Volontariato del Lazio, Abruzzo e Molise
Share0
il 4 febbraio 2022 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa, tra Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna per il Lazio, Abruzzo e Molise, Centro di Giustizia minorile per il Lazio, Abruzzo e Molise e i Centri Servizi per il Volontariato del Lazio, Abruzzo e Molise, che permette di valorizzare il volontariato nell’ambito della giustizia riparativa.
Si tratta di un nuovo processo normativo e culturale, che vuole favorire l’inclusione sociale di minori, giovani e adulti sottoposti a procedimenti penali, che possono così accedere a misure alternative, riparative e riconciliative in alternativa alle sanzioni penali e amministrative previste.
Il protocollo nasce nell’ambito della promozione e lo sviluppo delle misure volte a valorizzare le pratiche di giustizia riparativa.
Siete invitati a partecipare ad un incontro che si svolgerà martedì 13 febbraio alle ore 15.00, su piattaforma zoom (di cui trovate il link in calce), nel quale si parlerà soprattutto degli adulti.
Vi chiediamo gentilmente la conferma della vostra partecipazione, rispondendo a questa email.
L’idea giustizia riparativa è un importante passo avanti nell’ambito della giustizia, il cui impianto culturale e sociale si può così riassumere: non si tratta solo di scontare una pena detentiva o amministrativa a seguito di un reato, ma di affrontare come persona la responsabilità e le conseguenze reali di quel fatto, attraverso l’attivazione di alcune strategie previste dalla normativa. In breve, si tratta della possibilità di riparare ai danni provocati dai propri comportamenti, sia nei confronti delle persone lese che nei confronti della propria comunità.
Nell’incontro i dirigenti e funzionari dell’UIEPE ci aiuteranno a conoscere a fondo questo istituto e le sue regole.
Link Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/86451363904?pwd=k26ZGq6yanZjAicqJR4ZIq4jVcnx2b.1
ID riunione: 864 5136 3904
Codice d’accesso: 030377