Celano NOTIZIE

Celano -“Animali fantastici e dove trovarli… nella Divina Commedia”,,sabato 25 marzo alle ore 16:00 Castello Piccolomini

Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di Dante Alighieri, il Dantedì. In particolare,sabato 25 marzo alle ore 16:00 il Castello Piccolomini di Celano propone un’attività inclusiva dal titolo “Animali fantastici e dove trovarli… nella Divina Commedia”, che prevede letture di passi scelti della Divina Commedia aventi per tema gli animali fantastici.Intervengono gli attori Francesco Frezzini (Associazione Proteo) e Mafalda Di Berardino. Segue una visita guidata ai rilievi lapidei provenienti dalla chiesa di San Pietro in Albe (Massa d’Albe, AQ), esposti nel Museo d’Arte Sacra della Marsica, una delle due collezioni museali presenti al castello.

L’evento, ideato dalla direttrice del Castello, dott.ssa Geltrude di Matteo, e dal funzionario archeologo/referente Ufficio Servizi Educativi, dott.ssa Marina M.S. Nuovo, è organizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) – sezione dell’Aquila e prevede la presenza di due interpreti di Lingua Italiana dei Sordi (LIS), Sofia Leocata e Sultania Marzola, al fine di garantire l’inclusività delle persone sorde.

La Sezione Provinciale ENS dell’Aquila ha accolto con molto entusiasmo la proposta della DRM Abruzzo di rendere l’eventoaccessibile alle persone sorde. La cultura è patrimonio universale ma troppe volte non accessibile alle persone con disabilità uditiva. Iniziative di questo tipo sono preziosissime poiché consentono alla comunità sorda la partecipazione agli eventi culturali e, più in generale, alla vita sociale e, in secondo luogo, danno “visibilità” alla sordità, disabilità nascosta e ancora poco conosciuta, favorendo la cultura dell’accessibilità e dell’inclusione. 

Related posts

Avviso pubblico per la concessione di contributi economici alle famiglie con figli di eta’ compresa tra i 3 anni e i 14 anni a titolo di rimborso totale o parziale delle rette di frequenza dei centri estivi 2024

Redazione

Avezzano :non hai ancora presentato la domanda per la mensa scolastica2022-2023? Hai tempo fino al 26 di settembre

Redazione

Vivere la montagna: a Tagliacozzo due giorni di eventi, tra escursioni, mostre e convegni

Redazione

Leave a Comment