Tagliacozzo (Aq)” Sentieri degli amici” Percorso lungo circa 10 km che arriva sul Monte Midia con tempo di percorrenza di ore 4:30 e ci si immerge nella faggeta più grande d’Europa.
Share0
Comunicato
Quest’oggi pubblichiamo i lavori svolti dal Gruppo CAI Tagliacozzo-sez. di Avezzano e dall’Ass.ne Sport e Turismo in Montagna Tagliacozzo, sul sentiero N-517 denominato “Sentieri degli Amici”, e le sue due varianti N-517A e N-517B, iniziati nell’Aprile 2022 e terminati ad Ottobre del 2022, questo grazie al contributo del Comune di Tagliacozzo. Un lavoro inizialmente molto complesso, proprio perché la partenza degli itinerari avvengono dalla bellissima Piazza dell’Obelisco. I codici assegnati dalla SOSEC Abruzzo hanno dato modo di iniziare con la segnaletica orizzontale e numerarla. Dopo aver acquistato la cartellonistica, si è provveduto al posizionamento della segnaletica verticale lungo il percorso con tutti i dati sui tempi di percorrenza, punti area sosta, punti di arrivo, aree panoramiche. Percorso lungo circa 10 km che arriva sul Monte Midia con tempo di percorrenza di ore 4:30 e ci si immerge nella faggeta più grande d’Europa. La variante N-517A sale sul Monte la Difesa “La Croce” mentre il N-517B porta sul Monte Civita “Il Castello”. Dopo aver ultimato i lavori, i sentieri sono stati accatastati e validati dai responsabili della Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC), quindi sono rientrati di fatto nel circuito REI (Rete Escursionistica Italiana) ed inseriti sul sito di INFOMONT del Club Alpino Italiano. Questo passaggio ha di fatto certificato un lavoro eseguito a regola dell’arte, con la speranza di poter vedere i prossimi lavori così strutturati utili alla sicurezza dei fruitori della montagna.