L'aquila NOTIZIE

IL 23 NOVEMBRE 1939 LA DENOMINAZIONE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI AQUILA VENIVA CAMBIATO IN L’ AQUILA

Il Regio Decreto

REGIO DECRETO 23 novembre 1939-XVIII, n. 1891.

Rettifica delle denominazioni del Comune e della Provincia di Aquila degli Abruzzi in “L’Aquila”.

VITTORIO EMANUELE III
Per grazia di Dio e per volontà della nazione
RE D’ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D’ETIOPIA

Ritenuta l’opportunità di rettificare la denominazione del comune di Aquila degli Abruzzi in “L’Aquila” e di modificare analogamente anche la denominazione di quella provincia;

Vista la deliberazione 4 aprile 1939-XVII del podestà di Aquila degli Abruzzi e quelle adottate dal Rettorato provinciale nelle adunanze 10 maggio e 31 agosto dello stesso anno; Visto l’art. 266 del testo unico della legge comunale e provinciale approvato con Nostro decreto 3 marzo 1934-XII secolo n. 383;

Sulla proposta del DUCE del Fascismo, Capo del Governo, Ministro per l’interno;

Abbiamo decretato e decretiamo:

La denominazione del comune di Aquila degli Abruzzi e rettificata in “L’Aquila”.

La provincia di Aquila assume la denominazione “Provincia dell’Aquila”.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserito nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 23 novembre 1939-XIII

VITTORIO EMANUELE

MUSSOLINI

Visto, il Guardasigilli: GRANDI
Registrato alla Corte dei Conti,addì 22 dicembre 1939-XVIII
Atti del Governo, registro 416, foglio 91.-Mancini.

Related posts

Assegno unico e universale 2023: stop alle domande di rinnovo, INPS liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno

Redazione

L’ANPI – SEZIONE MARSICA, insieme con il Centro Giuridico del Cittadino (Avezzano) e Treditre editori ha organizzato per Venerdì 15 novembre 2024 alle 17.30, nella sala conferenze del Comune di Avezzano, la presentazione del volume La Patria guarda altrove di Antonio Petrocelli, (attore, poeta, scrittore) edito dalla casa editrice abruzzese indipendente (associata ADEI) Treditre Editori.

Redazione

24 ottobre 2021 Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

amministratore

Leave a Comment