BONUS NOTIZIE

Agevolazioni acquisto prima casa – Che cos’è

fonte https://www.agenziaentrate.gov.it/

Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2021

L’agevolazione per l’acquisto della “prima casa” consente di pagare imposte ridotte sull’atto di acquisto di un’abitazione in presenza di determinate condizioni.

Chi acquista da un privato (o da un’azienda che vende in esenzione Iva) deve versare un’imposta di registro del 2%, anziché del 9%, sul valore catastale dell’immobile, mentre le imposte ipotecaria e catastale si versano ognuna nella misura fissa di 50 euro.

Se invece il venditore è un’impresa con vendita soggetta a Iva, l’acquirente dovrà versare l’imposta sul valore aggiunto, calcolata sul prezzo della cessione, pari al 4% anziché al 10%. In questo caso le imposte di registro, catastale e ipotecaria si pagano nella misura fissa di 200 euro ciascuna.

Link correlati

Related posts

SINDACO DELL’AQUILA: L’ARROGANZA DEL POTERE A SERVIZIO DELLA DISTRUZIONE DELLA SANITÀ PUBBLICA

Redazione

La piscina comunale di Avezzano avrà un nuovo impianto di adduzione e di ricirclo delle acque delle vasche

Redazione

Docenti e ATA senza green pass: dal 1° settembre multa fino a mille euro

amministratore

Leave a Comment