NOTIZIE Punto Pace Marsica

IRAN: SENZA VELO E SENZA PAURA

In Iran, le proteste innescate dalla morte di Mahsa Amini dilagano nelle università e nelle scuole, e il velo è solo la punta dell’iceberg.

05 ottobre 2022

 Visualizza questa e-mail in un browser

La protesta delle donne iraniane fa breccia nelle università e nelle scuole superiori: in varie città del paese le liceali si sono tolte il velo in pubblico protestando per la morte di Mahsa Amini e gridando “morte al dittatore” in riferimento alla guida suprema Ali Khamenei. Sono passate ormai tre settimane e le proteste si sono diffuse a macchia d’olio da nord a sud: negli ultimi due giorni anche a Saqez, Sanandaj e Karaj in migliaia tra studenti e manifestanti sono scesi in piazza per chiedere che i responsabili della morte di Amini vengano processati. Ragazze di ogni età hanno bruciato il velo e si sono tagliate i capelli, postando i loro video sul web, e sono state imitate da alcune star del cinema e dello sport di tutto il mondo. A quella che con il passare dei giorni si va configurando come la peggior minaccia da anni alla stabilità del regime, la Repubblica islamica continua però a rispondere con il pugno di ferro. Da Teheran il capo della magistratura Hojjatoleslam Mohseni Ejei ha dichiarato che protestare è legale ma che “il vandalismo non è considerato ammissibile” e sarà affrontato “in modo deciso e legale”. Intanto, Stati Uniti e Unione Europea valutano un inasprimento delle sanzioni. “Abbiamo chiarito il nostro punto di vista alle autorità iraniane: invece di incolpare gli attori esterni per i disordini, dovrebbero assumersi la responsabilità delle loro azioni e ascoltare le preoccupazioni della loro gente” ha affermato il ministro degli Esteri del Regno Unito James Cleverly.

Related posts

Arriva “Atelier del riciclo” ad Avezzano: meno rifiuti e vita più lunga agli oggetti, dal 30 maggio al 3 giugno laboratori e seminari alla ex Montessori

Redazione

L. 104-92: agevolazioni fiscali per i soggetti disabili e le loro famiglie

amministratore

ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA: Ferdinando Romano si sottrae di nuovo al confronto, si dimetta subito. LA CGIL MARSICA APRE AD AVEZZANO LUNEDI 10 MARZO UNO SPORTELLO PER SUPPORTARE I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO SANZIONI PER MANCATO PAGAMENTO TICKET

Redazione

Leave a Comment