Accadde il... ambiente e igiene urbana IN PRIMO PIANO NOTIZIE

5 dicembre 2021Giornata mondiale del suolo5 dicembre

La salinizzazione e la sodificazione del suolo sono tra i problemi più importanti a livello globale per la produzione agricola, la sicurezza alimentare e la sostenibilità nelle regioni aride e semiaride.FOTO: Istituto Internazionale di Ricerca sul Riso (IRRI)

.

Salinizzazione del suolo: una minaccia per la nostra dispensa globale

Hai mai visto croste bianche sul terreno? Sì, è quello che pensi. I terreni possono essere salati. I sali sono presenti naturalmente nel suolo e nell’acqua e si muovono liberamente attraverso il suolo. I suoli naturalmente salini possono supportare ecosistemi ricchi, ma processi naturali come la siccità e le attività umane, in particolare l’irrigazione impropria, possono aumentare il numero di sali presenti nei suoli, un processo chiamato salinizzazione. La salinizzazione del suolo rompe i nostri terreni e riduce la loro capacità di aiutare il nostro cibo a crescere.

La salinizzazione e la sodificazione del suolo sono i principali processi di degrado del suolo che minacciano l’ecosistema e sono riconosciuti tra i problemi più importanti a livello globale per la produzione agricola, la sicurezza alimentare e la sostenibilità nelle regioni aride e semiaride.

I suoli colpiti dal sale hanno gravi impatti sulle funzioni del suolo, come la diminuzione della produttività agricola, della qualità dell’acqua, della biodiversità del suolo e dell’erosione del suolo. I suoli colpiti dal sale hanno una ridotta capacità di agire da tampone e filtrare contro gli inquinanti. I suoli salini riducono sia la capacità delle colture di assorbire acqua sia la disponibilità di micronutrienti. Concentrano anche ioni tossici per le piante e possono degradare la struttura del suolo.

La Giornata mondiale del suolo 2021 (#WorldSoilDay) e la sua campagna “Arresta la salinizzazione del suolo, aumenta la produttività del suolo” mira a sensibilizzare sull’importanza di mantenere ecosistemi sani e il benessere umano affrontando le crescenti sfide nella gestione del suolo, combattendo la salinizzazione del suolo, aumentando consapevolezza del suolo e incoraggiare le società a migliorare la salute del suolo.

Per commemorare l’Osservanza, la FAO terrà una cerimonia virtuale il 3 dicembre (12:30 – 13:30 CET) con la partecipazione del Direttore Generale della fFAO e di migliaia di appassionati del suolo. Performance artistiche e keynote animeranno la cerimonia e verranno anche annunciati i vincitori del Glinka World Soil Prize e del King Bhumibol WSD award . L’interpretazione sarà disponibile nelle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite. Registrati qui !

Related posts

Interessante appuntamento della Pro Loco di Avezzano.

Redazione

FARE QUOTIDIANO. I Social media, spiegati bene. Ultimi giorni per iscriversi

Redazione

Le Rosce (Aq)– La Chiesa di Santa Restituta e San Michele Arcangelo e il ritrovamento di un antico affresco

Redazione

Leave a Comment