IN PRIMO PIANO LA LETTURA - LIBRI NOTIZIE Radio itineraria -l'occhio e l'indice

Due ruote con motore umano

Ascolta ora!

https://www.radioitineraria.it/podcast?id=10

27/10/2021

Appuntamento con la bicicletta, protagonista insieme al ciclismo, sport popolare per eccellenza, che ha ispirato scrittori, poeti e giornalisti.
Partiamo dal recentissimo libro di Dario Ceccarelli, giornalista e cronista sportivo che sarà nostro ospite, “Quasi nemici. Le grandi rivalità (pubbliche e private e molto spericolate) che hanno infiammato la storia del ciclismo“, Minerva (2021) 

Ma proseguiremo con altre letture su come lo sport, in particolare il ciclismo, ci possa raccontare la Storia e le storie, fra queste la storia di Alfonsina Strada, la prima donna a sfidare il maschilismo sportivo e l’unica a correre al Giro d’Italia del 1924, ce la narra Simona Baldelli con Alfonsina e la strada (Sellerio, 2021).

Consigli di lettura

– Quasi nemici. Le grandi rivalità (pubbliche e private e molto spericolate) che hanno infiammato la storia del ciclismo, Dario Ceccarelli, Minerva (2021) 

 Alfonsina e la strada, Simona Baldelli, Sellerio, 2021

– Rivincite. Lo sport che scrive la storia, Rudi Ghedini, paginauno, 2018

– Elogio della bicicletta, Marc Auge, Bollati Boringhieri, 2008

– Scrittori della bicicletta, a cuara di Nello Bertellini, Vallecchi, 1985 

– Guido Vergani e Orio Vergani, Caro Coppi. La vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell’Italia, Mondadori, 1995

– Dino Buzzati, Dino Buzzati al Giro d’Italia, Mondadori, 2018

– Daniele Marchesini, Coppi e Bartali, Il Mulino, 2019

Ascolta ora!

https://www.radioitineraria.it/podcast?id=10

Related posts

Avezzano – Fiaccolata della memoria

Redazione

AVVISO PUBBLICO-RICERCA DITTE PER PRESTAZIONE DI MANODOPERA QUALIFICATA PER SGOMBERO MANUALE NEVE E SPARGIMENTO SALE ZONA SENSIBILI-PIANO NEVE 2021/2022

amministratore

DONNA IN: galleria fotografica2021

amministratore

Leave a Comment