NOTIZIE Punto Pace Marsica

IL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO APPROVA LA MOZIONE DELLA CONSIGLIERA PANEI PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA

Il consiglio ha altresì approvato :” Impegna il Sindaco e la Giunta ad invitare gli altri consigli comunali della Marsica ad attivarsi unitariamente per chiedere anch’essi il riconoscimento dello stato della Palestina e contribuire a fermare una guerra lunghissima e riportare la pace in quell’area tormentata.”

IL TESTO DELLA MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE
Verbale n. 11 Deliberazione n. 69 del 20/12/2024

IL PRESIDENTE Vista la mozione, presentata dalla Consigliera Lorenza Panei acquisita al prot. n. 0080380/2024 del 10/12/2024, allegata alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, con la quale:
a) visto il massacro quotidiano di un intero popolo, lo stallo e l’insuccesso dei negoziati, a quasi 25 anni degli accordi di Oslo, non possono costituire un alibi alla negazione di diritti a un intero popolo che vive da 50 anni sotto occupazione militare.
b) è necessario richiamare l’attenzione sulle condizioni di vita quotidiana dei palestinesi, sui diritti inalienabili di bambine e bambini, di giovani, di uomini e donne, per riconoscere come società civile l’identità nazionale palestinese, lo Stato di Palestina, i diritti del suo popolo.
c) in questo quadro è urgente agire in sede ONU per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, permettendo alla Palestina e ad Israele di negoziare direttamente per il raggiungimento della pace, in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità.
d) è altresì necessario fermare il massacro quotidiano di un intero popolo e rafforzare la presenza Unifil ONU, oltre che continuare ad aiutare i rifugiati palestinesi con [‘agenzia ONU, permettere il flusso di aiuti umanitari, merci e persone.
e) infine condannare la politica di estensione sui territori palestinesi occupati dalle colonie israeliane, illegali per il diritto internazionale e la distruzione sistematica delle abitazioni e infrastrutture palestinesi.
f) l’urgenza in questo quadro geopolitico d’impegnarsi congiuntamente in nome della pace e di nuovi equilibri dove sia riconosciuto il diritto alla esistenza dello Stato della Palestina;

dlc_00069_20-12-2024-PALESTINA

Related posts

“Ancora un attimo”Venerdì 21 aprile 2023 – ore 21-Castello Orsini Colonna – Avezzano (AQ)

Redazione

Santuario della Madonna di Pietraquaria di Avezzano – Video Santa Masse di Sabato 29 Aprile 2023

Redazione

UN SECOLO DI RADIO, AL VIA LE VISITE GUIDATE PER LE SCOLARESCHE ALLA MOSTRA PERMANENTE DI SANTE MARIE (AQ)

Redazione

Leave a Comment