LA LETTURA - LIBRI NOTIZIE

Il  “Premio internazionale Luca Romano per la cultura 2025” è la scrittrice avezzanese Roberta Di Pascasio.

Il Museo Barbella, centro della vita artistica teatina, è ogni anno teatro della kermesse Ut pictura poesis, un evento significativo nel panorama regionale e nazionale con la direzione artistica del critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone e l’organizzazione dell’ETS Luca Romano. Nell’ambito di tale manifestazione, viene consegnato il Premio alle personalità che si sono distinte nel mondo culturale con il loro contributo.

La scrittrice Roberta Di Pascasio viene premiata per l’impegno e la generosità con cui si occupa di cultura da anni, oltre ad essere autrice di romanzi e raccolte di racconti: nel 2024 è uscito per De Siena editore il terzo volume della trilogia narrativa e fotografica dal titolo “Qui in Abruzzo”, mentre è da poco in libreria il suo ultimo libro “Il lato nascosto delle storie” per l’importante casa editrice Arkadia, un originale mosaico di trame, personaggi e punti di vista che sta ricevendo apprezzamenti di critica e pubblico.

L’appuntamento per la cerimonia di premiazione è per sabato 18 gennaio nel Museo Barbella di Chieti.

Dalla pagina facebook della scrittrice Roberta Di Pascasio LEGGIAMO:

In questi ultimi mesi mi sembra di vivere in un frullatore, tra sorprese, emozioni, libri, premi, viaggi, incontri…

E adesso un nuovo riconoscimento: mi è stato conferito il Premio internazionale Luca Romano 2025 per la sezione cultura, la mia gratitudine non ha limiti 🤗🙏

Non perché serva un premio a dire chi siamo o se abbiamo un valore, ma il fatto che vengano riconosciuti l’impegno, la passione e, perché no, la gioia nell’occuparmi di libri e cultura mi onora e dà un senso ancora più profondo a tutto quello che amo fare.

Grazie al critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone a tutta l’organizzazione del Premio, l’appuntamento per la cerimonia di premiazione è il 18 gennaio al Museo Barbella di Chieti ❤️

Related posts

Avezzano: approvato il Bilancio consolidato, progetti con Scav, Aciam chiude con un utile di oltre 382 mila euro

Redazione

Anniversario del Terremoto, a 108 anni dal sisma torna in vita l’Avezzano storica. Venerdì 13 gennaio Cerimonia di consegna dei lavori di Piazza San Bartolomeo

Redazione

Sabato 10 febbraio 2024 alle ore 10:30, presso il Centro Culturale Gioia dei Marsi, si terrà l’evento letterario “il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle Foibe”

amministratore

Leave a Comment