DONNA IN 2024 NOTIZIE

IV edizione il “Memorial Giuseppe Cristofaro: “Perchè narrare le fiabe”- Mercoledì 22 maggio alle ore 17.00 presso la sede della Pro Loco di Avezzano

COMUNICATO STAMPA

Giunge alla IV edizione il “Memorial Giuseppe Cristofaro: Perchè narrare le fiabe”.  L’appuntamento  inserito nella rassegna “DONNAin”, voluta dal presidente del Centro Giuridico del Cittadino Augusto Di Bastiano, è per mercoledì 22 maggio alle ore 17.00 presso la sede della Pro Loco di Avezzano. Nel ricordo del prof. Cristofaro l’approfondimento del principio pedagogico della fiaba.

A supporto del valore, ormai consolidato negli anni, di questa iniziativa è la presenza dell’Amministrazione del Comune di Avezzano nella persona del Consigliere  Federica Collalto, la quale porgerà ai presenti  i saluti istituzionali. Nel ricordo di un uomo di cultura e di grande generosità si sono susseguiti autorevoli amici, che hanno voluto rendere omaggio al prof. Cristofaro, proseguendo gli obiettivi nel suo percorso di docente di Psicopedagogia (pedagogia comparata–psicologia dell’educazione) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di L’Aquila. Il suo testo “Perché narrare le fiabe” porta in evidenza le motivazioni per le quali è fondamentale per i genitori interagire con  i più piccoli, dedicando loro tempo, con la lettura di favole e racconti in quanto viene ad attivarsi così una stretta intima relazione parentale. L’incontro di mercoledì approfondirà il tema “L’importanza della letteratura e della creatività”, sarà un pomeriggio tra amici che ne avevano uno Grande in comune.  Parteciperanno:

prof. Gabriele Ciaccia – Direttore artistico del Teatro dei Colori, docente, regista, autore teatrale

prof.ssa Donella Giuliani – Docente autrice di libri per l’infanzia

prof.ssa Luciana Vicaretti – scrittrice, pittrice

Coordinerà l’incontro la giornalista Luisa Novorio

Addetto stampa Luisa Novorio: 338.2048974                                    e-mail: uffstampa.donnain@gmail.com

Related posts

Gli esami di Stato si avvicinano. L’assessore alle politiche scolastiche del Comu-ne di Avezzano, Patrizia Gallese, rivolge un caloroso augurio di buon lavoro ai ragazzi e alle ragazze: “Quest’estate, con la fine dello stato di emergenza, i gio-vani potranno riappropriarsi della loro socialità di piazza”.

Redazione

Il comune di Avezzano predispone un piano sicurezza per la partenza  della 9° tappa del giro d’ITALIA

Redazione

Avezzano – l’Associazione Culturale “LA CHIAVE DI VOLTA” presenta “UN’ALTRA STORIA” INCONTRI FORMATIVI E INFORMATIVI

Redazione

Leave a Comment