Sabato 10 febbraio 2024 alle ore 10:30, presso il Centro Culturale Gioia dei Marsi, si terrà l’evento letterario “il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle Foibe”
Share0Sabato 10 febbraio 2024 alle ore 10:30, presso il Centro Culturale Gioia dei Marsi, si terrà l’evento letterario “il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle Foibe”, un monito per ricordare di non dimenticare una orribile pagina della storia dell’umanità che a lungo è stata dimenticata. L’incontro, fortemente voluto, è realizzato dall’ Amministrazione del Comune di Gioia dei Marsi guidata dal sindaco Gianluca Alfonsi.
“Il Giorno del Ricordo viene celebrato in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle drammatiche vicende del confine orientale negli anni a cavallo del secondo dopoguerra. Istituito per legge nel 2004, il 10 febbraio rappresenta il momento solenne in cui vengono ricordate le migliaia di infoibati e i circa 250 mila profughi giuliani, dalmati e fiumani che furono costretti a lasciare le loro case dopo la firma dei Trattati di Parigi, il 10 febbraio 1947, che assegnavano alla Jugoslavia l’Istria, il Quarnaro e la maggior parte della Venezia Giulia.”
L’introduzione è affidata a Emilio Roselli: Consigliere Delegato alla Cultura
Il saluto istituzionale di benvenuto verrà rivolto al pubblico dal Sindaco della Città Gianluca Alfonsi
Interverranno:
Maria Cristina Bonaldi – Dirigente Scolastico
Vero Fazio – Generale di Divisione
Joel Valifuoco – Docente
Arricchiranno l’incontro gli intermezzi musicali affidati al MusiCanto Quartet
Saranno presenti i giovani studenti della Scuola Media e della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo di Gioia dei Marsi che proporranno la lettura di composizioni da loro scritte.
Coordina: Luisa Novorio – giornalista
“La memoria rende liberi di non dimenticare” (Liliana Segre)