Avezzano Chiese NOTIZIE San Pelino

San Pelino -Chiesa della Madonna del Rosario tra passato e presente

di Matteo Biancone

San Pelino, frazione di Avezzano, venne quasi completamente distrutta dal terremoto della Marsica del 1915  e il paese attuale è stato ricostruito più in basso, accanto alla moderna Strada Statale 5 Via Tiburtina Valeria.

La Chiesa della Madonna del Rosario di cui parliamo si trova nella parte alta del paese, denominata San Pelino Vecchio, dove sorgeva una vecchia chiesa, che venne completamente distrutta dal sisma del 1915. Accanto alla nuova costruzione sono visibili i resti del campanile della chiesa crollata.

Già nel ‘700 era presente nella chiesa parrocchiale di San Pelino una cappella dedicata al Santissimo Rosario ed esisteva una pia unione di laici che portava lo stesso nome e venne a costituirsi come confraternita.

Verso la fine dell’800 la confraternita del Santissimo Rosario trasferì la propria attività nella chiesa costruita in onore del Santo Rosario, che fu poi distrutta dal terremoto, come sopra riportato.

La chiesa che ora vediamo è quindi una ricostruzione della chiesa del Santo Rosario andata perduta.

Ancora oggi in paese è presente una confraternita che porta il nome della Vergine del Rosario e viene festeggiata la giornata del 7 ottobre, dedicata alla Madonna del Rosario.

Nel 2015, all’esterno della chiesa della Madonna del Rosario, dove sono visibili i resti di quella vecchia, in occasione del centenario del terremoto, è stata posta una lapide che riporta la scritta “A ricordo dei deceduti e dei superstiti. San Pelino Vecchio. Ruderi del vecchio campanile”.

La chiesa attuale, ricostruita quindi dopo il terremoto, ha un aspetto semplice, si presenta con le pareti di pietra e altre parti sono in cemento, davanti al portale c’è un piccolo porticato. All’interno la chiesa è a una sola navata, le finestre hanno vetrate policrome.   

Il campanile è a vela.

Fonti:

Related posts

Avvisi per l’iscrizione all’albo dei collaboratori di Abruzzo Sviluppo Scadenza 15 febbraio 2021

amministratore

La vera storia della Grotta di San Benedetto-Pubblicato il Aprile 5, 2020 di Montagne Selvagge

amministratore

AVEZZANO – Defribbillatore donato al comune dal signor Giovanni Sestini

Redazione

Leave a Comment