AVEZZANO NOTIZIE

Avezzano – L’ing.Ricci scrive al sindaco Di Pangrazio per la sistematica demolizione di pregievoli fabbricati della città

Preg.mo Dott. Giovanni Di Pangrazio

Sindaco di AVEZZANO

Egregio Sig. Sindaco, si sta assistendo in città, ormai da tempo, alla sistematica demolizione di diversi fabbricati, come se questa città fosse divenuta, improvvisamente, oggetto di una furia devastatrice. Salvo alcuni esempi meritevoli,  per molti altri, a mio parere. le demolizioni eseguite non trovano nessuna giustificazione sia sotto l’aspetto architettonico, storico e culturale. La città di Avezzano si è sempre caratterizzata per avere un tessuto urbano costituito da fabbricati con modeste volumetrie che pur non avendo grande importanza artistica, si distinguono per avere un loro valenza architettonica, storica e culturale come testimonia la presenza di tanti pregevoli  fabbricati, ville e villini;  quanto, si sta realizzando mi sembra, inoltre, che presenti volumetrie eccessive ed esteticamente molto ingombranti Nel merito voglio ricordare il pregevole studio condotto dall’ ing. Montuori con la collaborazione della Università di L’Aquila sul tessuto urbano della città di Avezzano. Lavoro sul quale sono stati tenuti, in anni passati, appositi convegni alla presenza e partecipazione dei rappresentanti politici dell’epoca. Al riguardo questo importante lavoro, potrebbe essere utile nella stesura della Variante del vigente Piano Regolatore, il quale dovrà fornire precise indicazioni su quali fabbricati da demolire e quali da salvaguardare con idonei interventi. Con la speranza di quanto suggerito possa trovare considerazione invio cordiali saluti e ringraziamenti.

                                                                 Dott. Ing. Ettore Ricci

Related posts

GREEN COMMUNITIES, 35 AREE FINANZIATE CON I FONDI DEL PNRR. Due progetti sono in Abruzzo

Redazione

Avezzano aggiudicato per 120.000,00 euro servizio per la riscossione coattiva dell’IMU,Tari,Tares,Tarsu,Tosao e Icp.

Redazione

Avezzano-Dantedì-Liceo “A. Torlonia-V. Bellisario” Venerdì 25 marzo 2022 ore 11,00 presso la Sala Consiliare del Comune

Redazione

Leave a Comment