Rocca di Mezzo (Aq) – Museo d’Arte Sacra “Cardinal Agnifili”
Share0
di Matteo Biancone
Il Museo d’Arte Sacra di Rocca di Mezzo si trova nella sagrestia della chiesa madre di Santa Maria della Neve ed è dedicato al Cardinale Amico Agnifili, vescovo dell’Aquila dal 1431 al 1472, mecenate delle arti. Il museo conserva statue, arredi sacri e paramenti liturgici preziosi, risalenti ai secoli XIV e XV.
Il museo espone, tra le tante opere, la croce processionale realizzata nel 1386 da Giovanni Di Meo da Sulmona, un armadio ligneo intagliato del 1492 formato da 2 ante con 36 formelle una diversa dall’altra e la statua della Madonna del Pereto, di epoca tardo medievale.
Il museo conserva anche numerosi arredi liturgici, reliquari, statue lignee del XV sec. e paramenti del Cardinale Agnifili. Notevole una raccolta di antifonari, cioè antichi libri liturgici che riportano le parti cantate della liturgia, realizzati in cartapecora.
Purtroppo al momento il luogo non è fruibile, per i danni causati dal sisma che ha colpito la zona.
Per informazioni è indicato il numero telefonico del Comune di Rocca di Mezzo al 0862 917364.
Fonti:
- “Rocca di Mezzo” in Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_di_Mezzo
- “Santa Maria della Neve” di Dante Fasciolo in papale-papale.it http://papale-papale.it/articolo/1380/santa-maria-della-neve
- “Chiesa della Madonna della Neve“ sul sito del Parco Regionale Sirente-Velino http://www.parcosirentevelino.it/pun_dettaglio.php?id=2885