IN PRIMO PIANO La pulce nell'orecchio NOTIZIE

Cosa succede se nel corso di un piano di rateizzazione il cliente decide di cambiare fornitore?

freccinaHome > La bolletta Invio e pagamentoCosa succede se nel corso di un piano di rateizzazione il cliente decide di cambiare fornitore?Se il cliente con contratto a condizioni regolate dall’Autorità recede dal contratto per cambio fornitore, prima del completamento del piano di rateizzazione, il venditore può richiedere eccezionalmente il pagamento dell’importo relativo alle rate non ancora scadute secondo una periodicità mensile.

Il fornitore, che intenda avvalersi di tale facoltà, è tenuto a darne comunicazione preventiva al cliente finale, cioè deve informarlo nella bolletta per cui può essere richiesta la rateizzazione o nella comunicazione con cui formalizza il piano di rateizzazione concordato.

Nei contratti conclusi nel mercato libero, non è richiesto che sia obbligatoriamente presente una clausola che regoli la rateizzazione.

Riferimenti:

  1. Delibera ARG/gas 64/09. – TIVG – Articolo 12 bis
  2. Delibera n. 229/01. articolo 10

Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2016.Indietro

Parole chiave:
Rateizzazione,  Cambio venditore.

Related posts

AVEZZANO – il comune aderisce al circuito “Comuni Ciclabili” ma un vero piano di piste ciclabili esiste?

Redazione

Ebru Timtik se n’è andata in silenzio, chiedeva un processo equo

Redazione

Avezzano – Gli introiti delle multe(700.000 €) come vengono spesi? In basso la tabella.

Redazione

Leave a Comment