NOTIZIE San Vincenzo Valle Roveto

Un parroco di montagna nella guerra di Liberazione- Morrea 2 giugno 2023 ore 15.00

Don Savino è parroco di Morrea, un villaggio isolato dell’Appennino abruzzese. Tra il 1943 e il 1944, il villaggio si anima. Arrivano a piedi centinaia di ex prigionieri, sfollati e disertori, che chiedono assistenza e protezione per sfuggire all’esercito nazista. Il prete e gli abitanti accolgono con straordinaria solidarietà i fuggitivi, forniscono riparo presso le famiglie, cibo, abiti e cure. Il prete organizza una rete di controlli e di informazioni, addita ai rifugiati due possibilità: congiungersi all’esercito Alleato fermo sul Volturno con la guida esperta dei pastori attraverso sentieri delle montagne; raggiungere le formazioni partigiane della Marsica e partecipare alla Resistenza. Nascono amicizie e amori inaspettati.

Ma i nazisti, sia pure a distanza, vigilano, e infiltrano tra i fuggitivi una spia. E malgrado le attenzioni del prete a non fare passi falsi, anche Morrea deve pagare il suo tributo di sangue alla barbarie nazista.

Il racconto si ispira a fatti realmente accaduti.

Related posts

Punto Pace “Appuntamento alle ore 16.30 di sabato 11 febbraio, nel salone sottostante la chiesa della Parrocchia Madonna del Passo, con ingresso da via Don Minzoni – Avezzano

Redazione

Avezzano – “COMPLETAMENTO NUOVO MUNICIPIO*PIAZZA M.T. CUCCHIARI” MEDIANTE L’USO DI MATERIALI A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DURANTE IL CICLO DELL’OPERA-Due le società ammesse alla gara d’appalto

Redazione

Avezzano-PNRR scuola luci e ombre ,un disegno di crescita, inclusione, benessere che insieme ai cittadini si può raggiungere.

Redazione

Leave a Comment